Barolo

Barolo

7 prodotti
    7 prodotti
    Giovanni Corino BAROLO ARBORINA DOCG 2020
    SFr. 48.90
    Giovanni Corino BAROLO GIACHINI DOCG 2020
    SFr. 42.90
    Castello di Perno Barolo DOCG 2017 | Red Wine SFr. 33.5
    Castello di Perno BAROLO DOCG 2019
    SFr. 32.90
    Giovanni Corino BAROLO BRICO MANESCOTTO DOCG 2020
    SFr. 42.90
    Castello di Perno Barolo Castelletto DOCG 2017 | Red Wine SFr. 47
    Castello di Perno BAROLO CASTELLETTO DOCG 2018
    SFr. 42.90
    Giovanni Corino Barolo del Comune di La Morra DOCG 2018 | Red Wine SFr. 32
    Giovanni Corino BAROLO DEL COMUNE DI LA MORRA DOCG 2021
    SFr. 32.90
    Castello di Perno Barolo Castelletto DOCG 2017 | Red Wine SFr. 47
    Castello di Perno BAROLO CASTELLETTO DOCG 2017
    SFr. 44.90

    Barolo - Il re dei vini rossi italiani piemontesi

    Barolo: vino con storia e reputazione reale

    Il Barolo, definito il “re” dei vini rossi italiani, gode di grande popolarità sia a livello nazionale che internazionale.

    Barolo piemontese: patria del leggendario vino rosso

    Il nome del vino deriva dal comune di Barolo nella regione settentrionale italiana del Piemonte, situato a circa 15 km a sud-ovest di Alba.

    Il Barolo è vinificato al 100% da Nebbiolo.

    La tradizionale produzione del Barolo e l'influenza delle tecniche moderne

    Fino alla fine degli anni '80, il Barolo veniva prodotto utilizzando metodi tradizionali che prevedevano un periodo di macerazione più lungo e la conservazione di alcuni raspi durante la fermentazione.

    Caratteristiche uniche del Barolo: complessità e longevità

    I vini Barolo sono noti per la loro complessità e il loro carattere unico.

    Per gli amanti del vino che desiderano acquistare il Barolo, ci sono diverse opzioni.

    Il Barolo piemontese incarna il meglio di ciò che il mondo del vino italiano ha da offrire.

    Vini Barolo

    Il Barolo è un vino rosso italiano ottenuto dal vitigno Nebbiolo.

    Il Barolo è uno dei migliori vini rossi italiani e gode di grande popolarità tra gli appassionati e i critici di tutto il mondo.

    Secondo la DOCG il vino Barolo deve invecchiare per 38 mesi, di cui almeno 18 mesi in botti di legno.

    Il Barolo si abbina meglio a piatti pesanti e dal sapore intenso come selvaggina, risotti, ravioli, carni alla griglia e formaggi saporiti.

    Visualizzati di recente