Wines from Tuscany

Toscana

37 prodotti
    37 prodotti
    Jacopo Biondi Santi SASSOALLORO IGT Toscana 2021
    SFr. 17.90
    Luce della Vite LUCENTE Toscana IGT 2020
    SFr. 23.60
    Argiano Brunello di Montalcino DOCG 2018
    SFr. 155.00
    Meletti Cavallari IMPRONTE Bolgheri DOC 2021
    SFr. 51.50
    Ornellaia LE SERRE NUOVE DELL'ORNELLAIA Bolgheri DOC Rosso 2021
    SFr. 59.90
    Patrizia Cencioni BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015 | Red Wine SFr. 48.5
    Patrizia Cencioni BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2018
    SFr. 37.90
    Meletti Cavallari BORGERI ROSSO Bolgheri DOC 2023
    SFr. 26.50
    Cerbaiona ROSSO DI MONTALCINO DOC 2019 | Red Wine SFr. 40
    Cerbaiona ROSSO DI MONTALCINO DOC 2021
    SFr. 42.90
    Tenuta Tignanello TIGNANELLO Toscana IGT 2020
    SFr. 149.90
    Tenuta Guado al Tasso Il BRUCIATO Bolgheri DOC 2023
    SFr. 28.90
    Claudia Ferrero ROSSO DI MONTALCINO DOC 2020 | Red Wine SFr. 18.5
    Claudia Ferrero ROSSO DI MONTALCINO DOC 2022
    SFr. 19.90
    Claudia Ferrero PEPITA TOSCANA IGT 2019 | Red Wine SFr. 16.5
    Claudia Ferrero PEPITA Toscana IGT 2021
    SFr. 18.50
    Claudia Ferrero BRUNELLO DI MONTALCINO DOC 2019
    SFr. 34.50
    Luce della Vite LUCE Toscana IGT 2021
    SFr. 99.90
    Tenuta Tignanello TIGNANELLO Toscana IGT 2021
    SFr. 149.90
    Tenuta San Guido SASSICAIA DOC 2021
    SFr. 459.00
    Tenuta San Guido GUIDALBERTO Toscana IGT 2022
    SFr. 38.50
    Tenuta di Biserno IL PINO DI BISERNO Toscana IGT 2021
    SFr. 52.50
    Tenuta dell'Ornellaia ORNELLAIA Bolgheri DOC Superiore 2020
    SFr. 219.90
    Patrizia Cencioni BRUNELLO DI MONTALCINO 123 Riserva DOCG 2018
    SFr. 52.90
    Brancaia ROSATO Toscana IGT
    SFr. 16.90
    Brancaia IL BLU Toscana IGT 2019
    SFr. 87.90
    Jacopo Biondi Santi SASSOALLORO ORO Toscana IGT 2020
    SFr. 41.50
    Tenuta dell'Ornellaia ORNELLAIA Bolgheri DOC Superiore 2019
    SFr. 219.90
    Tenuta San Guido LE DIFESE Toscana IGT 2022
    SFr. 21.90
    Cerbaiona BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2018
    SFr. 169.00
    Patrizia Cencioni ROSSO DI MONTALCINO DOC 2019 | Red Wine SFr. 20.5
    Patrizia Cencioni ROSSO DI MONTALCINO DOC 2020
    SFr. 19.90
    Tenuta dell'Argentaia MONNALLEGRA 2021
    SFr. 21.90
    Gorelli BRIGO Sangiovese Toscana IGT 2019 | Red Wine SFr. 22
    Gorelli BRIGO Sangiovese Toscana IGT 2019
    SFr. 21.90
    Fattoria di Petrognano Orci Trebbiano 2016 | Organic White Wine SFr. 18.5
    Fattoria di Petrognano ORCI TREBBIANO Bio 2016
    SFr. 12.50
    Fattoria di Petrognano Orci Sangiovese 2017 | Organic Red Wine SFr. 18.5
    Fattoria di Petrognano ORCI SANGIOVESE Bio 2017
    SFr. 12.90

    La regione vinicola della Toscana: uno sguardo alle sue peculiarità geografiche e storiche

    I vini della Toscana sono da sempre famosi in tutto il mondo e occupano un posto speciale nella produzione vinicola italiana. Situata nell'Italia centrale, la Toscana è delimitata a Nord dalla Liguria e dall’Emilia-Romagna, a Estdall’Umbria e dalle Marche, e a Sud dal Lazio. A Ovest, invece, la regione si affaccia sul Mar Tirreno. La tradizione vinicola toscana risale addirittura al V secolo a.C.

    La diversità dei vini toscani: dal Sangiovese alle varietà bordolesi

    La Toscana è conosciuta soprattutto per i suoi vini rossi secchi a base di Sangiovese, che rappresentano la maggior parte della produzione. Tra i vini che hanno raggiunto la fama internazionale, i più celebri sono Chianti, Brunello di Montalcino e Vino Nobile di Montepulciano. Questi vini si distinguono per eccellente qualità e grande longevità.

    Negli ultimi decenni, però, un interessante sviluppo si è verificato anche nella Maremma, la regione costiera a sud della Toscana. Qui hanno trovato spazio nei vigneti alcune varietà bordolesi come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, che oggi svolgono un ruolo significativo.

    In particolare, il borgo di Bolgheri è stato una delle prime zone in Toscana a essere impiantata con vitigni francesi. Nel 1968 venne lanciato il vino da tavola Sassicaia, segnando l'inizio dell'era dei Supertuscan. A seguire, i Marchesi Antinori introdussero il Tignanello, e successivamente l’Ornellaia. Oggi, la rinomata tenuta Ornellaia appartiene alla famiglia Frescobaldi.

    Degustazioni in Toscana: qualità e sostenibilità

    La Toscana offre agli appassionati di vino una vasta scelta di cantine dove poter degustare e acquistare i vini della regione. Dai piccoli vigneti a conduzione familiare alle grandi tenute con secoli di storia, ce n’è per tutti i gusti.

    I viticoltori toscani pongono un’enfasi particolare sulla qualità e sulla sostenibilità, valori che si riflettono nella produzione di vini eccellenti e rispettosi del territorio.

    Vino e cultura: la Toscana, un paradiso per gli amanti del vino

    Oggi, chi desidera acquistare vini toscani ha numerose opzioni a disposizione. Molte cantine vendono i propri vini direttamente in azienda, offrendo la possibilità di degustarli prima dell’acquisto. In alternativa, è possibile rivolgersi a negozi specializzati o store online, che offrono un’ampia selezione di vini toscani, permettendo di scegliere e ordinare comodamente da casa.

    Quando si acquista un vino toscano, è importante prestare attenzione ai diversi livelli di qualità e classificazione. Oltre ai rinomati vini DOCG, esistono vini eccellenti con la denominazione IGT, che garantiscono maggiore libertà nella scelta dei vitigni e nelle tecniche di vinificazione.

    A seconda del proprio gusto e dell’occasione, in Toscana si può trovare il vino perfetto: dal rosso elegante per una serata speciale a un bianco fresco ideale per le feste estive.

    Un viaggio tra vino, natura e gastronomia

    La Toscana non è famosa solo per i suoi vini, ma anche per i suoi paesaggi pittoreschi, le città storiche e la straordinaria cucina. Un viaggio in questa regione offre un'esperienza completa, tra degustazioni, esplorazioni della natura e scoperte culinarie.

    I vini toscani sono un vero tesoro per ogni appassionato, grazie alla loro varietà, qualità eccellente e carattere distintivo. Che si tratti di un amante dei rossi corposi, dei bianchi fruttati o dei rosé eleganti, la Toscana offre sempre il vino perfetto per ogni occasione.

    Lasciati conquistare dal fascino dei vini toscani e immergiti in un mondo di piacere e tradizione! 🍷

    Vino toscano

    La Toscana è una delle regioni vinicole più famose d'Italia. Dal Chianti al Brunello, i vini toscani godono oggi di grande notorietà. I vini della Toscana possiedono caratteristiche uniche che li distinguono dagli altri. In primo luogo, la cultura enogastronomica toscana è molto variegata, includendo una grande diversità di cibi e tipologie di vino, dai vini rossi ai vini dolci, fino agli spumanti e oltre. In secondo luogo, i vitigni utilizzati per la produzione vinicola sono di altissima qualità, grazie alle particolari condizioni climatiche e ai fattori del terroir. La Toscana è rinomata per il suo clima favorevole e per i suoi suoli ideali, perfetti per esaltare al massimo l’espressione e gli aromi delle uve. I vini toscani si caratterizzano per una spiccata acidità, che conferisce loro un gusto distintivo e una grande longevità. In particolare, i vini rossi toscani vantano spesso una struttura eccellente e un finale lungo e persistente.

    La viticoltura toscana utilizza diversi vitigni, tra cui Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Canaiolo e Trebbiano.

    Il vino toscano è versatile e si sposa bene con molti piatti.

    Il Supertuscan (o Supertuscan) è una categoria non ufficiale di vini toscani che non hanno lo status DOC o DOCG, ma che superano tutta una gamma di vini di qualità.

    Visualizzati di recente